Anno di realizzazione: 2018
A seguito dei ridotti spessori di copriferro negli elementi strutturali trave e pilastro, dell'estesa superficie del solaio interessata da infiltrazioni di acqua da lungo tempo, dei diffusi fenomeni di carbonatazione del calcestruzzo e di ossidazione delle barre di armatura - si è ritenuto necessario valutare l’esecuzione di mirate tecniche di intervento di recupero statico degli elementi strutturali oggetto di indagine, con l’impiego di nuovi ed avanzati materiali - per spessori variabili da 5 a 10 cm - il tutto al fine di garantire il raggiungimento delle dovute condizioni di sicurezza strutturale ed un’elevata durabilità dell’intervento di ripristino per gli elementi strutturali in c.a. ad oggi oggetto di indagine.